
Inaugurato il plastico da record
Un viaggio nel tempo per scoprire com’era lo scalo di Rothenburg, nel 1996. 28 metri di lunghezza, 9 metri di larghezza e più di 2,3 km di binari
Un viaggio nel tempo per scoprire com’era lo scalo di Rothenburg, nel 1996. 28 metri di lunghezza, 9 metri di larghezza e più di 2,3 km di binari
Per Riccardo Veri treno significa nonni. Entrambi erano ferrovieri, in lui la passione per i binari si è mantenuta ma in scala, realizzando meravigliosi plastici.
Stefano Franzi è un apprezzato pasticciere, ma la sua passione sono i treni. Il suo luogo del cuore è all'uscita di un tunnel ferroviario. Sapete dove?
Grazie a Patrice Dang per lo splendido racconto per immagini e parole della sua visita in GB, pubblicato su Petits trains à l'échelle HO
La sua passione sono le locomotive svizzere in scala H0 e quelle straniere che fermavano a Chiasso e Basilea, ma Roberto Cavadini ha anche molte altre storie da raccontare.
Anche la Galleria Baumgartner sostiene la fondazione in favore delle famiglie con bambini malati oncologici.
Nuova convenzione che premia i clienti della Banca Cantonale
Ama costruire i plastici ferroviari e per i suoi nipotini in Canada ne ha creato uno adatto alla traversata atlantica. Ecco la storia di Marco Genoni da Figino.
Dalla passione giovanile per i trenini, al ritorno di fiamma a 50 anni. Ecco la storia di Roger Peverelli degli Amici Ferromodellisti Chiasso.
Il video realizzato dagli Amici Ferromodellisti Chiasso per scoprire in anteprima il nuovo plastico che stiamo completando alla Galleria Baumgartner di Mendrisio
Abbiamo catturato in timelapse il meticoloso lavoro per rimontare il plastico della stazione di Rothenburg alla GB
Ecco il video realizzato dall'Associazione Ferromodellisti Chiasso sui lavori in corso alla Galleria Baumgartner
La Galleria Baumgartner sarà tra i protagonisti del Festival Lago Maggiore LetterAltura dal 20 al 24 settembre a Verbania
Estate di lavori in corso alla Galleria Baumgartner! In questi giorni è arrivato un nuovo plastico ferroviario da montare.
Grazie a Giovanni Arena il popolo dei social ha scoperto la più grande collezione europea di modellismo ferroviario
Inaugurato oggi, dopo un attento restauro, il modello che riproduce lo storico impianto che collega Paradiso alla vetta panoramica
Nuova attrazione: la funicolare
Cosa fare nel Mendrisiotto? Il popolo di Tripadvisor non ha dubbi.
La Galleria Baumgartner di Mendrisio festeggia i suoi primi vent'anni con una settimana di eventi e iniziative
La Galleria Baumgartner di Mendrisio festeggia i suoi primi vent'anni con una settimana di eventi e iniziative
La Galleria Baumgartner di Mendrisio festeggia i suoi primi vent'anni con una settimana di eventi e iniziative
Sino a fine anno gli spazi della Galleria Baumgartner ospiteranno la mostra di dipinti di Orlando Rezzonico “Bella gente”. Il tema quasi esclusivo della sua pittura è infatti la figura umana, uomini e soprattutto donne.
La GB - Galleria Baumgartner di Mendrisio ha avviato una partnership con il m.a.x. museo di Chiasso nel segno del mondo dei binari.
Una storia, inimmaginabile in Italia, ha permesso di salvare oggetti e documenti che si trovavano a Lugano; ora sono conservati a Mendrisio