
Inaugurato il plastico da record
Un viaggio nel tempo per scoprire com’era lo scalo di Rothenburg, nel 1996. 28 metri di lunghezza, 9 metri di larghezza e più di 2,3 km di binari
Da oltre vent’anni la Galleria Baumgartner è un punto di riferimento per i collezionisti di modellini ferroviari e per le famiglie. Un’esposizione unica nel suo genere, che entusiasma gli appassionati e lascia stupiti i visitatori di ogni età.
Le migliaia di modelli presenti sono realizzati dalle aziende leader del settore: Märklin, Lemaco, Fulgurex, Trix, LGB, Hermann, Metrop, Rivarossi, Bemo ed altri che riproducono fedelmente gli originali.
Alla Galleria Baumgartner si vive il fascino senza tempo dei trenini a vapore, diesel ed elettrici.
Ti aspetta un mondo da fiaba viaggiando sui binari di plastici che riproducono paesaggi, ponti, villaggi e gallerie nelle varie scale.
Puoi trovare inoltre alcuni diorami che riproducono fedelmente stazioni o tratte ferroviarie.
Un viaggio nel tempo per scoprire com’era lo scalo di Rothenburg, nel 1996. 28 metri di lunghezza, 9 metri di larghezza e più di 2,3 km di binari
Per Riccardo Veri treno significa nonni. Entrambi erano ferrovieri, in lui la passione per i binari si è mantenuta ma in scala, realizzando meravigliosi plastici.